Oltre alla nostra missione di proteggere l'ambiente, ci troviamo in un periodo cruciale di evoluzione industriale. Recentemente, nel settore del riciclo dell'alluminio è stato introdotto il concetto di impronta di carbonio. Si tratta di un importante indicatore stabilito dal governo per monitorare e ridurre al minimo l'impatto industriale sull'ambiente. L'impronta di carbonio si riferisce alla quantità totale di emissioni di anidride carbonica e di altri gas a effetto serra prodotte durante la vita di un prodotto. Nel caso dell'alluminio, questo impatto è profondo quando viene prodotto da lingotti primari. La produzione di lingotti di alluminio primario richiede una quantità significativa di carbonio e di elettricità e ha quindi un forte impatto negativo sull'ambiente.
Riconoscendo questa verità, Ramet Raffineria ha deciso di fornire un'alternativa sostenibile. Fornendo materiale riciclato all'industria, aiutiamo i produttori a creare prodotti con un impatto ambientale molto più basso. In questo modo, non solo aiutiamo l'industria a raggiungere i propri obiettivi ecologici, ma rispettiamo anche le severe normative governative.